lunedì 30 marzo 2009
Le poesie della classe 5^B
sabato 28 marzo 2009
Per far poesie...

“Una macchina per fare poesie”
http://corsi.garamond.it/utenti/kairos_area_corsi/giusi001/macchina.htm
Cliccando sul link, o sull'immagine, potrete comporre online una poesia tutta vostra scegliendo tra diverse opzioni che vengono fornite dal programma stesso.
Ed io penso!
giovedì 26 marzo 2009
Esploriamo l'arte

Anche in questo campo, la multimedialità ci offre l’opportunità di avvicinare i bambini al mondo dell’arte suscitando in loro un atteggiamento di curiosità e un’interazione positiva con il mondo artistico.
È quanto si propone il sito “Esplorando l’Arte“, un percorso guidato interattivo per conoscere e riconoscere alcuni artisti, mediante la lettura diretta delle loro opere più conosciute.
Prevede due percorsi: uno per la Scuola Primaria e l’altro per la Scuola Secondaria di 1° Grado.Un simpatico personaggio animato accompagna con la sua voce gli alunni nella conoscenza di Chagall, Mirò e Kandinsky, invitando i bambini a giocare, ma anche ad esprimere sentimenti ed emozioni".
Ecco il link:
http://www.esplorandolarte.it/
domenica 22 marzo 2009
Padre Alex Zanotelli: la scuola dopo Gelmini
Questo contributo di Padre Alex Zanotelli (missionario della comunità dei Camboniani) invita ad una seria riflessione sui pericoli conseguenti la rifoma Gelmini della scuola primaria. Il rischio di privatizzazione della scuola pubblica.
maestra mgb
Age, carnevale 2009
Schema del biglietto augurale
Biglietto augurale per la Pasqua
Un simpaticissmo biglietto di auguri per la Pasqua con un video che spiega come realizzarlo. Cliccando sul seguente link potrete trovare altre bellissime idee per realizzare biglietti augurali http://www.pop-ups.net/makepopups/makepopups.htm
Se volete stampare lo schema del biglietto, lo trovate nel post sopra questo...buon lavoro!
Ciao, maestra mgb
venerdì 20 marzo 2009
Corso di teatro classi5^

Uploaded on authorSTREAM by dacia
Ciò che i bambini vedono....
Ricevo dalla mamma di Martina (cl. 4^A) la segnalazione di questo video "Children see...children do" che volentieri posto. Bullismo, comportamenti scorretti dei nostri alunni e/o figli? Ciò che essi vedono passa dagli occhi alla mente, poi al cuore, per poi cristallizzarsi in comportamenti. Penso sia il caso di rifletterci sopra un pochino... che ne pensate? Proprio per noi adulti che a vario titolo abbiamo a che fare con i bambini!
maestra mgb
sabato 14 marzo 2009
Festa del papà...un libretto in origami
Carissimi alunni e alunne di classe 4^ e 5^, ecco a voi un video che illustra come realizzare un libretto partendo da un foglio A4 . Perchè non utilizzare questa tecnica per realizzare un pensiero simpatico per i papà, visto che la loro festa è vicina ( il 19 marzo)? In classe abbiamo realizzato acuni libretti con questa tecnica. Ora al lavoro...piegare, tagliare disegnare, il tutto seguendo il filmato!
A lunedì, maestra mgb
venerdì 13 marzo 2009
lunedì 9 marzo 2009
Gioco...batteria online

Si tratta di una batteria elettronica via web che si suona usando le lettere della tastiera.
I suoni sono tipici delle drum machine degli anni ‘80 usate nella disco music.
E allora “let’s funk!”.
domenica 8 marzo 2009
Maestro non unico
8 marzo "Giornata internazionale della donna"

Per informazioni sulla festa della donna, origini, sviluppo, approfondimenti clicca qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Giornata_Internazionale_della_Donna
Auguri dalla maestra mgb!
Festa del papà

25 siti per modificare le foto

giovedì 5 marzo 2009
La preghiera
Uploaded on authorSTREAM by dacia
Per i docenti della scuola primaria, corso di formazione di RC di Spirano "La preghiera". Ecco il secondo contributo, la presentazione d'inizio corso, che è stata proposta oggi. Sarebbe opportuno che la visionassero i docenti che erano assenti e, comunque, può essere utile a tutti voi per meglio puntualizzare il percorso.
Ciao, mgb
Salmo 51
Uploaded on authorSTREAM by dacia
Posto un primo contributo per i docenti che partecipano al corso di formazione di RC a Spirano. Si tratta del Salmo 51 che oggi ho proiettato; purtroppo non ci sono i file sonori che troverete nel CD il 2 aprile. Potete utilizzare questa presentazione a fini didattici già da subito, senza dover attendere l'ultimo incontro. Posterò anche l'introduzione al corso sulla "Preghiera" che oggi avete avuto modo di visionare con calma. Potete avvisere le colleghe assenti di questa opportunità. Se volete potete lasciare un commento e/o particolari richieste che cercherò di soddisfare! E' sempre un piacere incontrarvi a Spirano!
A presto, mgb
lunedì 2 marzo 2009
Tutti voi sul blog di "Scuolaer"

Maestro Unico (Solo)

Secondo i dati divulgati dal ministero relativi alle richieste delle iscrizioni alla scuola elementare per il prossimo anno scolastico si percepisce infatti una evidente bocciatura del modello del maestro unico.
In base al campione analizzato (circa 900 scuole rappresentative distribuite in tutto il territorio nazionale) il 3% delle famiglie italiane ha scelto le 24 ore, il 7% le 27 ore, il 56% le 30 ore, il 34% le 40.
Il 90% delle famiglie, dunque, richiede più tempo scuola.
I modelli a tempo corto pensati appositamente per il maestro unico non sono in grado pertanto di soddisfare le esigenze dei genitori, non solo da un punto di vista didattico educativo, ma anche per una mera questione di organizzazione della vita familiare".